Notizie utili

- L'amministratore non può agire contro l'impresa edile per vizi e conseguenti danni nelle unità immobiliari di proprietà esclusiva
- Nel palazzo storico il parere tardivo della Soprintendenza non ferma l'installazione dell'ascensore nel cavedio
- Ordinanza comunale di esecuzione di lavori condominiali: come fare a sapere se è stata emessa?
- Condominio formato da due edifici autonomi e ripartizione delle spese di rifacimento delle facciate
- Impianto idrico condominiale: diramazioni, tubazioni parziali, braga, danni, spese ed autoclave
- Il consuntivo deve essere chiaro e trasparente
- Non si può accusare l'amministratore di mala gestio senza fornire una valida “prova contabile”
- Il citofono di condominio e la ripartizione delle spese: millesimi o parti uguali?
- Il distacco dall'impianto centrale è valido anche se il distaccato si installa una calderina non a norma
- Spese condominiali straordinarie sulla casa assegnata a uno dei due coniugi: su chi gravano?
- Serra bioclimatica sul lastrico solare a uso esclusivo: non è un'opera illecita
- Le modifiche al balcone del condominio non ledono il decoro del caseggiato già “deturpato”
- Riconciliazione bancaria: cos’è, come funziona e i vantaggi
- L'amministratore che fa eseguire i lavori mentendo rischia di dover pagare i danni
- Infiltrazioni nella proprietà del singolo condomino nel corso dei lavori di ripristino del manto di copertura del fabbricato condominiale: chi è responsabile?
Tieni sempre d’occhio i tuoi obiettivi e le tue motivazioni, perché saranno necessariamente in continua evoluzione.
E non aver timore di metterli in discussione e di modificarli e aggiornarli, perché la tua felicità deve essere riferita sempre e comunque al presente.
Non lasciarti, quindi, condizionare dai tuoi precedenti modelli di felicità, ma persegui sempre quello che ti fa star meglio adesso.
Chiamaci e affidati a noi.